| 
                            La 
                            World Ju-Jitsu Federation prevede nei  suoi programmi tecnici anche lo studio e 
                            
                             l’approfondimento delle armi  tradizionali come; 
 - la Katana
 - il Nunchaku
 - il Tonfa
 - i Sai
 - i Kama
 - la Naginata
 - il Tanto
 - il Bo e il Jo
 
 
 
  I programmi delle  armi tradizionali giapponesi sono studiati da 2nd Dan in poi con kata e  applicazioni. 
 Per chi fosse  interessato, la WJJF ha istituito sotto la guida del 
                              M° Andrea Colombini 5th Dan, un Dipartimento di Kobudo (World Ju-Jitsu  Kobudo) che si dedica esclusivamente allo studio delle armi con programmi tecnici  di alto livello, specifici eriservati, che si sviluppano e si intensificano di  cintura in cintura.
 
 Pertanto chi  volesse partecipare solo a corsi di Kobudo tradizionale può contattare la
                              Segreteria Nazionale la quale fornirà le indicazioni sugli impianti e gli  istruttori più vicini al richiedente.
 
                                  
                                    |  | 
                                      
                                      Informiamo infine  che sia per quanto riguarda le tecniche professionali di gestione e disarmo con  armi moderne come; Tonfa, Coltello o Pugnale, Sfolla Gente ecc. sia per  tecniche di gestione, disarmo e arresto di un individuo, sono riservate esclusivamente  agli Operatori di Sicurezza e alle Forze Armate.
 
 |  
                                    |  |    |